COMUNICATO STAMPA
Etna.
Barbagallo: “Regione trovi risorse in bilancio per emergenza cenere vulcanica
A Protezione Civile nazionale chiederemo stato di emergenza e riapertura stato di
mobilitazione”
Palermo, 15 settembre 2021 - “Il governo regionale deve fare la sua
parte individuando nelle pieghe del bilancio regionale le risorse necessarie per andare
incontro ai comuni e ai cittadini che subiscono i disagi causati dalla cenere vulcanica,
magari a discapito di qualche spettacolo di troppo. Ci siamo fatti carico, come PD, di
diversi incontri grazie all’impegno del nostro capogruppo alla camera Debora
Serracchiani, con il responsabile della Protezione civile, Fabrizio Curcio, perché siamo
convinti che debba essere dichiarato lo stato di calamità per la l’emergenza cenere
sull’Etna e almeno deve essere riaperto lo stato di mobilitazione inspiegabilmente
fermo al primo luglio”. Lo ha detto il segretario regionale del Partito Democratico
siciliano, Anthony Barbagallo, intervenendo oggi a Milo alla conferenza stampa dei sindaci
di 5 comuni etnei – Milo, Zafferana Etnea, Sant’Alfio, Santa Venerina e Giarre
– indetta per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’emergenza cenere
dell’Etna.
“Una vera e propria emergenza che si è protrae da diversi mesi e per cui –
ricorda Barbagallo - il PD all’Ars aveva proposto un emendamento alla Finanziaria che
prevedeva uno stanziamento di 5 milioni di euro per fronteggiare i costi a carico dei
comuni per la raccolta e lo smaltimento della cenere vulcanica, emendamento che è
bocciato - conclude - dal Centrodestra sia in commissione Bilancio sia in aula”.
|

|
Info e contatti
Wladimir Pantaleone
3349850534 |