Macaluso.
Barbagallo all’Ars: “Le sue lotte e le sue battaglie vivono nei giovani
militanti”
Palermo, 20 gennaio 2021 – “I militanti e i dirigenti del PCI
vanno scomparendo ma la storia di questo partito non potrà scomparire perché ha segnato
per un lungo periodo la storia d’Italia. Ed è con questa consapevolezza che il PD
saluta il compagno Macaluso, un grande testimone del suo tempo: quelle lotte, quelle
battaglie, il sogno di una Sicilia più giusta vivono nell’impegno dei giovani
militanti e nell’azione di un partito che seppure in un tempo difficile ha
l’ambizione di mantenere vive e forte le sue radici più profonde”. Lo ha detto
il segretario regionale del Partito Democratico siciliano, Anthony Barbagallo, nel corso
della commemorazione ufficiale di Emanuele Macaluso, scomparso ieri all’età di 96
anni, in apertura della seduta dell’Assemblea Regionale Siciliana.
“Essere di sinistra ha avuto un senso perché ha migliorato la vita a milioni e
milioni di persone, ma ne è valsa la pena – ha proseguito Barbagallo a Sala
d’Ercole enunciando una famosa frase di Macaluso. In quel ‘ne è valsa la
pena’ c’erano la sofferenza, i patemi d’animo, la clandestinità. Macaluso
viveva la politica come difesa dei lavoratori, rinascita e come possibilità di riscatto
–degli ultimi - ha concluso -, il suo impegno e la passione sono ancora fulgido
esempio per le giovani generazioni”.
|